Sala del Consiglio, Municipio di RoeunSala del Consiglio, Municipio di Roeun
©Sala del Consiglio, Municipio di Roeun|Pierre ANTOINE

Mostra

Dal 28 giugno 2025 al 5 gennaio 2026, il Musée des Beaux-Arts de Rouen rende omaggio a Maxime Old (1910-1991), figura chiave dell’architettura d’interni del XX secolo. Conosciuto per il suo stile che coniuga eleganza e modernità, ha lasciato un segno nella storia del design francese. La mostra invita i visitatori a immergersi nel suo mondo attraverso un centinaio di mobili, ricostruzioni di interni e archivi esclusivi.

La mostra è aperta al pubblico.

Il vecchio stile

Tra lusso e sobrietà

Maxime Old ha unito l’eccellenza artigianale alla modernità funzionale. Ispirandosi al suo maestro Jacques-Émile Ruhlmann, ha sviluppato uno stile in cui si incontrano precisione delle forme e sensualità dei materiali. <A differenza di altri designer della sua epoca, predilige le creazioni su misura piuttosto che la produzione industriale, conferendo a ogni pezzo un’identità unica.

L'impronta di Maxime Old a Rouen

Il Municipio e la Halle aux Toiles

Rouen porta una forte impronta del lavoro di Maxime Old, in particolare attraverso due grandi progetti. In primo luogo, la Sala del Consiglio Comunale dell’Hôtel de Ville, una spettacolare trasformazione, realizzata durante il periodo della Ricostruzione nell’arco di 3 anni, dove legno pregiato e metallo si fondono in perfetta armonia. Poi, la Halle aux Toiles, dove ha progettato arredi su misura e ripensato l’illuminazione, offrendo un sottile dialogo tra modernità e patrimonio, e sublimando gli spazi pubblici, rendendoli funzionali e accoglienti.

Una mostra sensoriale

Museo di Belle Arti

Dal 28 giugno 2025 al 5 gennaio 2026, questa eccezionale mostra vi immergerà nel cuore dell’Antico stile attraverso un centinaio di mobili, tra cui alcuni mai esposti prima. Ricostruzioni di interni e “armadi tematici” permettono ai visitatori di toccare, osservare e sperimentare i materiali e le forme che rendono il suo lavoro così singolare (dai legni esotici all’ottone e agli straordinari tessuti). Uno dei pezzi forti della mostra è la scrivania del dottor Rambert, una splendida illustrazione della passione dell’artista per l’eleganza e la funzionalità. Prezzo: 10 euro. Prezzo ridotto: 7 euro.

Visite alla scoperta del suo patrimonio

Parallelamente alla mostra, sono previste diverse visite per esplorare il suo lavoro in situ:

Midi-découverte : la halle aux toiles 

Giovedì 3 luglio à ore 12:30 Approfittate della pausa pranzo per conoscere la ristrutturazione di questa importante struttura della Ricostruzione di Rouen: mobili e œuvres d’art vi invitano à un viaggio all’inizio degli anni ’60. Appuntamento a Rouen, place de la Haute-Vieille-Tour, ingresso principale. Gratuito con prenotazione

Midi-decouverte : Maxime Old al municipio

Venerdì 11 luglio ore 12:30 Per una visita all’ora di pranzo, le porte del municipio si apriranno per un viaggio a ritroso negli anni ’60! Incaricato di ridisegnare vari spazi, l’artista ha lasciato la sua impronta sull’edificio e la Sala del Consiglio è uno dei suoi capolavori. Appuntamento a Rouen, in place du Général-de-Gaulle, davanti all’ingresso dell’Hôtel de Ville. Gratuito con prenotazione

Visita fuori le mura: dalla Halle aux Toiles all’Hôtel de Ville

Mercoledì 8 ottobre dalle 14.00 alle 16.00 Camminare sulle orme di Maxime Old collegando i suoi due grandi progetti pubblici à Rouen. Dalla progettazione delle decorazioni e degli arredi alla collaborazione con altri artisti, questa visita vi mostrerà l’intera gamma del suo lavoro. Appuntamento a Rouen, place de la Haute-Vieille-Tour, ingresso principale. Gratuito con prenotazione