


Tutte le sere, dall’8 al 17 giugno, salite e godetevi i concerti, i fuochi d’artificio sul sito dell’Armada di Rouen e lo spettacolo della “Cattedrale di Luce” sulla facciata della Cattedrale di Notre-Dame di Rouen proprio nel cuore della città.
In questa occasione, la Grande Pagaille fa il suo ritorno. Questa regata burlesca sulla Senna, con ogni imbarcazione più pazza dell’altra nell’immagine di una battaglia navale a grandezza naturale, sarà uno dei momenti salienti del programma dell’Armada. Ricchi di emozioni, gli equipaggi delle 30 imbarcazioni gareggiano in fantasia e originalità.
Il programma serale prevede concerti e uno spettacolo di fuochi d’artificio alle 23:30.
In serata, gli ultimi concerti e l’ultimo spettacolo pirotecnico. Alle 23.30 si concluderà l’ottava edizione.
Le imbarcazioni attraverseranno i porti di La Bouille, Duclair, La Mailleraye, Le Trait, Saint-Nicolas-de-Bliquetuit, Rives-en-Seine-Caudebec-en-Caux e Villequier. Le imbarcazioni attraverseranno i porti di La Bouille, Duclair, La Mailleraye, Le Trait, Saint-Nicolas-de-Bliquetuit, Rives-en-Seine-Caudebec-en-Caux e Villequier.
Godetevi la magia dell’Armada durante le serate sulle banchine della Senna. Attesi dal pubblico, i fuochi d’artificio dell’Armada sono momenti eccezionali per vivere l’evento in modo diverso. Le banchine della Senna si incendiano e le luci scintillanti nel cielo mettono in risalto i velieri più belli del mondo.
Insieme ai concerti gratuiti, i fuochi d’artificio dell’Armada danno spettacolo ogni sera per la gioia di grandi e piccini. Un momento di festa senza tempo sulle rive della Senna nella capitale della Normandia.
Per ammirare i fuochi d’artificio dell’Armada, ci si può posizionare sulle banchine della Senna sulla riva destra, sui ponti ma anche sui panorami intorno a Rouen come quello di la Collina Sainte-Catherine.
Informazioni pratiche: