Alan Aubry Metropole Normandie Rouen Giardino Natura Piantagioni Ortaggi Frutta Fiori Parco Regione Attività Gite in famiglia Gite con gli amiciParco delle Bruyères
©Parco delle Bruyères|Alan Aubry

Le 4 stagioni del parco

Ogni stagione, il parco naturale urbano Champ des Bruyères si anima per un fine settimana: laboratori, passeggiate, mostre, incontri per grandi e piccini… Il parco si animerà dei colori della primavera e dell’estate il 26 e 27 aprile 2025.

Il parco Champ des Bruyères

Il parco naturale urbano Champ des Bruyères, vero e proprio polmone verde della Metropole, unisce le attività ricreative alla conservazione della biodiversità. Con una superficie di 28 ettari, presenta un paesaggio che comprende 5.000 alberi piantati, un frutteto di conservazione, una foresta commestibile, un grande prato dit, un prato di 2 ettari, 3 aree gioco da 1.000 a 8.000 m², una riserva ecologica per specie rare, un giardino condiviso e una fattoria didattica.

Le parc urbain du Champ des Bruyères
Le parc urbain du Champ des Bruyères
Le parc urbain du Champ des Bruyères

Laboratori di scoperta

per giovani e anziani
Ludoteca, Olimpiadi e giochi in legno

Sabato e domenica, dalle 10 alle 17 Venite a scoprire il mondo del legno in modo divertente e interattivo. Giochi all’aria aperta per tutta la famiglia, dove tutti potranno scoprire i segreti di questo materiale naturale. Scoprite i segreti del giardinaggio in famiglia partecipando ai giochi, ai rompicapo e alle sfide organizzate da On Va Semer. Informazioni e prenotazioni

Arte effimera ed erbario dei cereali

Sabato e domenica, dalle 10.30 alle 12.30 e dalle 14.00 alle 17.00 Immergetevi in un laboratorio artistico e divertente basato sui cereali locali! Realizzate creazioni effimere con cannucce di cereali e scoprite la sorprendente diversità delle colture di cereali in Normandia. Informazioni e prenotazioni

Disco Smoothie

Sabato 26 aprile, dalle 11.00 alle 17.00 Venite a divertirvi con la preparazione di frullati e imparate i consigli per una cucina a spreco zero. Un laboratorio con ricette originali per zuppe, bevande e frullati, da preparare con il Vélo-Smoothie e pedalare a ritmo di musica. Informazioni e prenotazioni

Laboratorio di talee

Sabato 26 aprile, dalle 11.00 alle 14.00 Indossate i guanti da giardinaggio e imparate a prelevare le talee dalle vostre piante d’appartamento e dalle erbe aromatiche. Tornerete a casa con una piccola pianta in vaso da coltivare a casa vostra! Info e prenotazioni

Scoperta e introduzione alla cesteria selvatica

Domenica 27 aprile, dalle 11.00 alle 17.00 Imparate l’arte della cesteria selvatica. In questo laboratorio imparerete a utilizzare le pianteche si trovano comunemente nei nostri giardini per creare oggetti unici. Si tratta di un’esperienza pratica per tutti gli amanti dell ‘artigianato, da vivere con tutta la famiglia. Informazioni e prenotazioni

Introduzione alla lavorazione tradizionale del legno

Domenica 27 aprile, dalle 11.00 alle 17.00 Venite a scoprire le tecniche tradizionali di lavorazione del legno e gli strumenti di base per la lavorazione del legno. Un’occasione unica per imparare a lavorare il legno in modo tradizionale e creare piccoli oggetti. Informazioni e prenotazioni

Laboratorio “Bomba di semi

Sabato 26 aprile, dalle 11.00 alle 17.00 Sporcatevi le mani e imparate a realizzare una“bomba di semi” che potrete poi lanciare nel vostro giardino per veder crescere dei bei fiori melliferi! Informazioni e prenotazioni

Établi’cyclette e storie per la mia nave da carico

Sabato 26 aprile, dalle 11.00 alle 17.00 Un laboratorio in cui arte e artigianato e narrazione si fondono! Lasciate che i vostri bambini creino, creino e prendano parte a giochi interattivi che fanno appello ai loro 5 sensi. È il modo perfetto per stimolare l’immaginazione di grandi e piccini. Informazioni e prenotazioni

Pranzo sull’erba: picnic nel parco

Sabato 26 aprile, dalle 12.00 alle 14.00 Approfittate del bel tempo per fare un picnic nel cuore del parco! Il programma prevede intrattenimento e degustazioni, per trascorrere un po’ di tempo con la famiglia e gli amici e godersi il paesaggio. Informazioni e prenotazioni

Divertenti laboratori con cavalli e asini

Domenica 27 aprile, alle 11.00 e alle 13.30 Partecipate ai laboratori in cui grandi e piccini potranno interagire con un cavallo e un asino in un’atmosfera divertente e rispettosa. Poi si parte con loro per scoprire i suoni della natura e conoscere le abitudini alimentari degli animali. Informazioni e prenotazioni

Laboratorio “Alberi e impronte

Domenica 27 aprile alle 11.00 Scoprire gli alberi del Parco con un gioco di riconoscimento degli alberi e partecipare a un laboratorio per imparare a stampare l’impronta di una foglia su tessuto. Informazioni e prenotazioni

Visite e scoperte

Racconto in carrozza

Sabato 26 aprile, dalle 11.00 alle 17.00 Salite su una carrozza trainata da cavalli e scoprite il parco in un modo completamente nuovo. Lasciatevi trasportare durante il viaggio da racconti fantastici per un’attività originale e magica da condividere con tutta la famiglia. Informazioni e prenotazioni

Giornata aperta alla fattoria didattica

Sabato e domenica dalle 10.00 alle 18.00 Visita la fattoria didattica e vivi una giornata di scoperta per tutta la famiglia, con visite guidate e laboratori. Un punto di ristoro e un bookshop temporaneo saranno a disposizione per offrire un’occasione amichevole e gratificante per conoscere meglio l’agricoltura. Informazioni e prenotazioni

Biblioteca dell’avventura

Domenica 27 aprile alle 11.00 Lasciatevi trasportare da storie affascinanti nella biblioteca dell’avventura. Una selezione di libri per grandi e piccini, da scoprire sul posto, ideale per chi vuole trascorrere un po’ di tempo tranquillo in famiglia. Informazioni e prenotazioni

Informazioni pratiche

Orari di apertura del parco:
  • Gennaio, febbraio: 8.00-18.00
  • Marzo, aprile: 8.00-20.00
  • Maggio: dalle 7.30 alle 22.00
  • Giugno, luglio, agosto: 7.30 – 23.00
  • Settembre: dalle 7.30 alle 22.00
  • Ottobre: dalle 8.00 alle 20.00
  • Novembre, dicembre: dalle 8.00 alle 18.00
Indirizzo
  • Avenue des Canadiens (Petit-Quevilly / Grand Quevilly)
  • Rue du Madrillet (Sotteville-lès-Rouen / Saint-Étienne-du-Rouvray)
  • Allée du Champ de courses (Saint-Étienne-du-Rouvray)
Ingressi al parco – Rastrelliere per biciclette :
  • 2 ingressi su avenue des Canadiens, di cui 1 di fronte all’ingresso dello stadio Robert-Diochon, con rastrelliere per biciclette (Petit-Quevilly)
  • 3 ingressi sull’allée du champ de courses con cerchi per biciclette (Saint-Étienne-du-Rouvray)
  • 6 ingressi su rue du Madrillet (Sotteville-lès-Rouen / Saint-Étienne-du-Rouvray), di cui 1 con rastrelliere per biciclette
Accesso – Trasporto pubblico :
  • Linea della metropolitana Boulingrin – Technopôle: stazione Champ de courses
  • Linea di autobus T4: fermate Stade Diochon e Champ des Bruyères
  • Linee di autobus F1 e F9: fermata Stade Diochon