Street Art Rue de l'Abbé Lemire - Rouen - Rouen Impressionnisme - opera d'arte SAVATI, NORMANDIE, FRANCIA, 15 LUGLIO 2020.
Street Art Rue des Vergetiers - Ganascia affrescata di Rouen
Arte di strada Rouen Quais Portrait Ecloz
Arte di strada a Rouen Saint-SeverChe cos'è la Street Art?
Una storia urbanaLa Street Art o Urban Art è un movimento artistico contemporaneo sviluppatosi alla fine del XX secolo. Questa arte effimera, originariamente illegale e sommersa, è un’efficace modalità di espressione artistica. Realizzata per strada e sui muri degli spazi pubblici, la street art mira a essere arte esposta in pieno giorno e accessibile a un vasto pubblico.
È negli anni ’60, negli Stati Uniti e più precisamente a Philadelphia, che fa la sua comparsa la street art. Cornbread e Cool Earl, due artisti americani, lanciarono il primo movimento di “Graffiti writing”. È la storia di un ragazzo timido che non osa ammettere i propri sentimenti a un compagno di classe. Per riuscire a esprimere i suoi sentimenti, decide di scrivere “Cornbread Loves Cynthia” in tutto il suo quartiere.
Da questa storia nacque una nuova forma d’arte, 10 anni dopo, a New York. Emergono grandi nomi della street art americana: Taki 183, Keith Haring e Blade One. In strada, il più piccolo appezzamento di terreno veniva ricoperto di messaggi di richiesta sulla rivoluzione sessuale, sulle tensioni razziali e politiche, sui diritti civili…
Dagli anni 1980, la Urban Art si sviluppò in Francia con Blek le rat e Jérôme Mesnager come pionieri.
L’arte vandalica, la Street Art provoca, scuote e commuove. Per tutto questo, non sempre prestiamo attenzione a questa arte all’aperto che può riservare molte belle sorprese.
Arte di strada - Rouen Firenze BrochoireRiconoscere un'opera di Street Art
Aprire bene gli occhiPer aiutarvi, diamo un’occhiata ai diversi tipi di lavoro e alle tecniche che potete incontrare negli spazi urbani:
- Targhette: queste prendono la forma di firme la cui calligrafia viene lavorata, a volte anche in modo estremo.
- Graffiti: questi sono disegni realizzati con bombolette spray, pennarelli o stencil.
- Freschi: questi sono disegni realizzati con bombolette spray, pennarelli o stencil. Sono anche chiamati lettering.
- Graffiti: sono disegni realizzati con bomboletta spray, pennarello o stencil.
- Affreschi: sono realizzati con bomboletta spray, pennello, rullo o stencil e possono raggiungere grandi dimensioni.
- Collage: queste opere sono generalmente realizzate su carta.
- Stencils: si tratta di matrici di cartone o di metallo utilizzate per riprodurre disegni.
- Stickers: si tratta di pubblicare un’immagine o un messaggio utilizzando degli adesivi.
- Deviazioni urbane: il loro scopo è quello di utilizzare elementi esistenti, come l’arredo urbano o le texture dei muri, per creare vere e proprie opere d’arte.
Arte di strada - Rouen Firenze Brochoire
Street Art Rue des Vergetiers - Rouen - affresco
Rouen Quais Portrait Ecloz arte di stradaArtisti di strada locali
Rouen ispiraRouen ha visto l’ascesa di molti artisti come LKSIR, Dhoa, Méthod Graphic, Padame, Ise, Gaspard Lieb, Liz Ponio, Fklt!, Madcow o Ecloz. Diversi collettivi riuniscono artisti locali, come il collettivo Le Chevalet Noir.
La presenza di questi artisti di strada rende possibile richiamare figure di fama nazionale o internazionale del settore per collocare le loro opere sui muri delle strade di Rouen. Ci sono opere di Fred le Chevalier, Jef Aerosol e Mister P.
Street Art Rouen Rue Jeanne D'arc Inkoj
Arte di strada, Jeanne d'Arc - Rouen
Arte di strada, Rouen
Arte di strada, RouenLuoghi da non perdere
Arte di strada a RouenLa street art ha la vocazione di poter essere ovunque e allo stesso tempo molto discreta. Per ammirare le opere urbane di questi artisti nella metropoli normanna di Rouen, bisogna alzare lo sguardo, perdersi nelle stradine delle città e dei centri urbani o andare nei “luoghi” più noti della capitale normanna.
Tutte le opere create nell’ambito di Rouen impressionnée sono ora disponibili sul sito del festival. Vi si trovano i percorsi dell’edizione 2020, passeggiate virtuali tra i quartieri Saint-Sever e Grammont, ma anche alcuni affreschi dell’edizione 2016, realizzati a Les Sapins o all’Hangar 23.
Il grande valore della Street Art sta nel fatto che molto spesso è effimera. Ogni giorno, le vie si vestono di nuove opere ealtre svaniscono lasciando bei ricordi ai passanti.
Street Art Parc Signa - Maromme
Street Art Avenue Jean Jaurès - Le Petit Quevilly Graf
Arte di strada - Rouen Firenze Brochoire
Street Art Transit - Rouen



























