Rouen, Capitale della Cultura 2028
Rouen, Capitale della Cultura 2028Rouen Seine Normande 2028
Rouen, Capitale della Cultura 2028Che cos'è il marchio "Capitale europea della cultura"?
La Commissione europea onora ogni anno due o tre città europee dal 1985 assegnando il marchio di Capitale Europea della Cultura. Si tratta di un’iniziativa significativa che consente alle città selezionate di promuovere il proprio patrimonio e il proprio dinamismo culturale offrendo un’ampia gamma di eventi.
Diventare una Capitale europea della cultura è un progetto collettivo e civico la cui ambizione è quella di portare a una trasformazione duratura del proprio territorio e della propria immagine. Questo marchio viene assegnato principalmente alle città che fanno leva sulle loro debolezze, sulle loro crisi e soprattutto sulla loro cultura per intraprendere una trasformazione a lungo termine del loro territorio.
Dalla nascita di questo programma, oltre 60 città hanno già ricevuto il marchio di Capitale Europea della Cultura, tra cui quattro città francesi: Parigi nel 1989, Avignone nel 2000, Lille nel 2004 e più recentemente Marsiglia nel 2013. Nel 2028 sarà selezionata una nuova città francese, insieme a una città ceca e a una città che si candida a entrare nell’Unione europea. Chissà, forse Rouen.
Perché Rouen è candidata?
Rouen ha vissuto grandi sconvolgimenti con la crisi del modello industriale della Valle della Senna e le sue conseguenze sociali e ambientali. Nei prossimi anni, la Valle della Senna normanna dovrà affrontare le conseguenze del riscaldamento globale e l’innalzamento delle acque.
È in questo contesto che le autorità locali della Valle della Senna normanna si uniscono intorno a questa domanda e propongono il loro progetto.
Rouen, Capitale della Cultura 2028Un progetto ambizioso e coerente
Rouen Seine Normande 2028 vuole presentare una candidatura che si concentri su tre aree:
Una candidatura per la scienza e la conoscenza condivisa: aiutare tutti a interessarsi a tutte le forme di conoscenza e di know-how, alle loro esigenze e alla loro trasmissione per metterle al servizio di un progetto comune europeo.
Una candidatura per le generazioni future: per metterci al servizio dei bambini e dei giovani, con l’aiuto dei loro giovani genitori, dei loro nonni e di tutti gli specialisti e gli amanti del territorio.
Una candidatura dalla Senna: per capire quale contributo possiamo dare ad essa e come la cultura può rigenerarsi a contatto con essa.
Rouen, Capitale della Cultura 2028Il calendario delle domande
- 2 gennaio 2023: presentazione del dossier di candidatura.
- inizio 2023: preselezione delle candidature e designazione delle due città selezionate alla fine dell’anno: è ufficiale, la candidatura di #Rouen2028 è stata preselezionata per il titolo di Capitale Europea della Cultura 2028! Continuiamo a sostenere questo ambizioso progetto, che rappresenta un vero e proprio impegno per la regione.
- 2024 – 2028: fase di mobilitazione e produzione del progetto.
- 2028: Rouen Seine Normande diventa Capitale Europea della Cultura.
Diventare Capitale Europea della Cultura è un’ambizione trasformativa per un intero territorio: non si tratta solo di organizzare un “anno di festa” o di pensare a un nuovo progetto culturale; è un approccio più ambizioso al servizio di un intero territorio e delle sue generazioni future.
Per tutte le ultime notizie sulla candidatura di Rouen Seine Normande 2028, visitare il sito rouen2028.eu e i nostri social network Facebook, Twitter, Instagram, LinkedIn e YouTube.








