gara ciclistica su stradagara ciclistica su strada
©gara ciclistica su strada|Adobe stock

Il Tour de France fa tappa a Rouen

Martedì 8 luglio 2025, la città di Rouen sarà in fermento per l’arrivo della 4ᵉ tappa del Tour de France da Amiens.

Per questa tappa di 173 km, i più grandi ciclisti del mondo taglieranno il traguardo nel cuore della capitale della Normandia, Place du Boulingrin. Con paesaggi collinari, difficoltà strategiche alla fine del percorso e un’atmosfera festosa, questa giornata promette di essere un momento clou del Tour de France 2025.

Un evento nazionale

nel cuore della Normandia

Il Tour de France torna a Rouen! L’8 luglio 2025, la città dei cento campanili pulserà al ritmo dei ciclisti che concluderanno una tappa che si preannuncia spettacolare, dopo aver percorso 173 km. Capoluogo della Normandia e crocevia storico, Rouen si dimostra ancora una volta una città tappa fondamentale del più grande evento sportivo dell’estate. Avendo già ospitato la corsa 18 volte dal 1957, Rouen è destinata a fornire uno scenario eccezionale per gli appassionati della Grande Boucle. Che siate fedeli sostenitori, curiosi o amanti della grande atmosfera popolare, preparatevi a una giornata memorabile di emozioni, adrenalina e convivialità.

La tappa dell'8 luglio

Itinerario, orari e punti chiave
Percorso stimato

I corridori entreranno nella Metropole Rouen Normandie via La Neuville-Chant-d’Oisel, quindi attraverseranno diversi comuni prima di raggiungere Rouen. Gli ultimi 46 chilometri si snoderanno sulle strade di 10 comuni della Metropole, con sfide notevoli come la côte de Bonsecours (900 m al 7,2%), la côte de Grand’Mare (1,8 km al 5%) e la rampe Saint-Hilaire, 900 m al 7,2%. 5%) e la rampe Saint-Hilaire, un muro di 900 m con tratti al 15%, prima di percorrere gli ultimi 500 metri del boulevard de l’Yser fino al traguardo di Place du Boulingrin.

Punti di osservazione consigliati
  • Bonsecours: tra la cima della côte des Poids Lourds e la rue de Darnétal, gli spettatori potranno vedere i corridori passare due volte, a 650 metri di distanza l’uno dall’altro.
  • Quartier Grieu: all’altezza della route de Darnétal, gli spettatori potranno assistere al passaggio del gruppo due volte in un unico punto.
  • Zona Boulingrin: tra la rampa di Saint-Hilaire e l’arrivo sul boulevard de l’Yser, offre una vista su tutti i corridori.
Orari

Gli orari saranno comunicati a breve.

Ride 3D - Etape 4 - #TDF2025
Ride 3D - Etape 4 - #TDF2025
Ride 3D - Etape 4 - #TDF2025

Eventi e festeggiamenti intorno al Tour

8 luglio

Quando il Tour de France arriverà a Rouen l’8 luglio, la città sarà in sella per una giornata festosa e popolare! Nella Place de l’Hôtel de Ville, uno schermo gigante vi permetterà di seguire la tappa in diretta, nel cuore dell’atmosfera. La giornata sarà scandita da una serie di eventi, tra cui le sfilate ciclistiche organizzate dalla VCR e da Lovélo, che faranno la gioia di grandi e piccini appassionati di ciclismo. Anche il famoso villaggio del Tour sarà in città, accompagnato dal suo colorato corteo. E, naturalmente, la leggendaria carovana pubblicitaria sarà a disposizione per creare l’atmosfera e distribuire sorrisi e dolcetti prima dell’arrivo dei corridori.

Non mancherà l’intrattenimento per celebrare l’evento!

24 maggio
Il Festival del Tour

Una giornata per celebrare il ciclismo in tutte le sue forme, in un’atmosfera amichevole e familiare! In programma: più di 25 eventi gratuiti per grandi e piccini (test di biciclette, laboratori pratici, corsi introduttivi, sfide sportive e sorprese musicali!

  • Rue Jeanne-d’Arc (11.00-18.00) Il cuore pulsante del festival: Villaggio della bicicletta, stand delle associazioni, scambio di biciclette, laboratori di riparazione, attività ludiche… e un grande raduno alle 18.00 per una parata musicale in bicicletta per le strade di Rouen, verso il Quartier Libre per concludere la giornata in bellezza!
  • Place Saint-Sever (11.00-18.00) Uno spazio dedicato alle famiglie e ai curiosi: percorso di agilità, vendita di biciclette d’occasione, laboratori, dimostrazioni e riparazioni aperte a tutti.
  • Presqu’île Rollet (10.00-16.00) Ospita il RUSHCLUB CRIT, una sfida in bicicletta a scatto fisso, aperta a tutti i livelli, per percorrere un circuito veloce di 1,66 km, con 8 curve, per il piacere di pedalare, incoraggiare o sperimentare. Durante la giornata, la pista sarà aperta anche al pubblico per mettere alla prova le proprie capacità di pedalata in piena libertà. Solo su prenotazione
25 maggio
Caccia al tesoro in bicicletta

Esplanade Marcel-Duchamp Appuntamento alle 13.30 per una grande caccia al tesoro per bambini. Inizio alle 14.00, seguito da una merenda alle 17.00 (non è necessario iscriversi in anticipo).

28 maggio

L’anello delle Hauts de Rouen

Place Alfred-de-Musset Un pomeriggio gratuito di divertimento e sport per tutta la famiglia! In programma:

  • Smoothie bike per frullare mentre si pedala,
  • Sfide di resistenza su cyclette,
  • Staffetta, cronometro e percorso in bicicletta,
  • Laboratorio di riparazione per imparare a mantenere la propria bicicletta,
  • Area passeggini e struttura gonfiabile per i più piccoli.
  • E per concludere la giornata, dalle 17.00 ci sarà una merenda gratuita!
7 luglio
Il Tour per tutti

Kindarena Guardate la tappa Valenciennes – Dunkerque del Tour de France sulle cyclette di Kindarena, immersi nella corsa grazie agli schermi giganti! Troverete anche un villaggio dello sport e della salute, con 5 partner ufficiali del Tour e attività all’aperto (giochi e intrattenimento). Gratuito, non è necessario prenotare

Dal 23 giugno al 26 luglio
Mostra su Jacques Anquetil

1° piano del Municipio di Rouen Immergetevi nel mondo di un gigante del ciclismo con questa mostra dedicata a Jacques Anquetil, figura emblematica dello sport normanno e primo vincitore per cinque volte del Tour de France. In cinque sezioni tematiche, la mostra ripercorre la sua eccezionale carriera, le sue imprese, il suo stile inimitabile e l’impatto duraturo che ha lasciato sul mondo del ciclismo. Oggetti d’epoca, archivi rari e testimonianze personali vi faranno rivivere i momenti salienti della sua carriera e scoprire la sua influenza sui media e sullo sport.

Informazioni pratiche

Organizzare la visita
Accesso a Place du Boulingrin e parcheggio
  • Trasporti pubblici: fermata Boulingrin: metro, T4, F2, 22, 36, 522 (orari su myastuce.fr)
  • Parcheggi gratuiti: P+R Mont-Riboudet, P+R Plaine de La Ronce – Isneauville, Zénith – Avenue des Canadiens Grand-Quevilly.
  • Parcheggi a pagamento nelle vicinanze: parcheggio dell’Opéra, parcheggio della Cattedrale, parcheggio della Pucelle, parcheggio di Place Saint-Marc.
Si prevedono disagi

Divieti di sosta Il parcheggio sarà vietato dalle 20.00 di mercoledì 2 luglio alle 23.00 di martedì 8 luglio nelle seguenti strade: Rue des Sapins, Boulevard de Verdun, Boulevard de l’Yser, Rue Sainte-Marie, Rue Louis-Ricard, Rampe Beauvoisine, Rampe Saint-Hilaire. Il parcheggio sarà vietato dalle 23.59 di giovedì 3 luglio alle 19.00 di martedì 8 luglio nelle seguenti strade: Avenue de la Grand’Mare, rue des Canadiens, rue Albert-Dupuis, rue de Lausanne, rue de Genève, rue de Montreux, rue des Hallettes, rue Charles-Muller, route de Darnétal, avenue Georges-Métayer, rue Francis-Yard, rue de la République (Bihorel), rue de la Libération (Bihorel), rue Carnot (Bihorel), rue du Docteur-Caron (Bihorel), rue Philibert-Caux (Bihorel), route de Neufchâtel, rue Jeanne-d’Arc, rue Jean-Lecanuet. Parcheggi chiusi I seguenti parcheggi saranno chiusi dalle 18.00 di domenica 6 luglio alle 23.00 di martedì 8 luglio: Parcheggio Saint-Exupéry, Parcheggio di rue des Petites-Eaux-du-Robec, Parcheggio dei pompieri di boulevard Gambetta I seguenti parcheggi saranno chiusi dalle 4 del mattino di martedì 8 luglio fino alla fine della corsa: Parcheggio dell’Hôtel-de-Ville, Parcheggio Espace du Palais.

Da non perdere

durante il soggiorno

Approfittate della vostra visita per esplorare i tesori di Rouen e dei dintorni.