Un clima oceanico sulle rive della Senna
Lungo 62 km, il percorso della frutta si snoda tra frutteti punteggiati da un patrimonio architettonico di grande valore storico, come l’Abbazia di Jumièges.Ciò che risalta dopo qualche pedalata sono i numerosi frutteti, testimoni diuna cultura ancestrale resa possibile dalla presenza di un clima oceanico e dall’influenza storica dei monaci dell’Abbazia di Jumièges. Questo microclima molto particolare è altamente favorevole alla frutticoltura. Ciò è dovuto alla presenza del fiume, alle minori precipitazioni e alle bianche scogliere di gesso che riflettono il calore e proteggono dai venti freddi.




Godetevi il momento
Questo clima permette agli alberi da frutto di essere generosi con i produttori locali. I numerosi turisti e gli abitanti del luogo che visitano la regione apprezzano sempre le vendite presso la proprietà o al cancello, direttamente dal produttore al consumatore. È l’occasione ideale per far conoscere ai più piccoli il terroir della Normandia durante una piacevole passeggiata. Se siete alla ricerca di un momento di tranquillità per entrare in contatto con la natura, il percorso della frutta è il luogo ideale. La ricchezza della flora e della fauna della Normandia vi farà cambiare scenario durante una passeggiata in bicicletta.



Scoprire la Normandia in bicicletta
Il Percorso della frutta può essere esplorato a piedi, in auto o in bicicletta. Il percorso è segnalato e sicuro per le biciclette. Passando dalla riva destra alla riva sinistra grazie ai traghetti della Senna, provate l’esperienza su due ruote e salite in sella per una scoperta insolita della Normandia in bicicletta. Ogni primavera, il paesaggio si trasforma in veri e propri tableaux impressionisti, mescolando i toni del bianco e del rosa. Gli alberi fioriscono da marzo a maggio, a partire dai susini fino ai meli da sidro. È un piacere guidare tra campi di meli, lungo la Senna o attraverso tenute private dove ciliegi e prugni si mescolano. È anche un’occasione per fermarsi all’ombra di un albero da frutto, assaggiare uno dei suoi frutti e salutare le mucche nei campi vicini.



Frutta di tutti i tipi
La Normandia ha molto da offrire!La presenza di frutta in questa parte della Normandia risale al VII secolo, quando i monaci dell’Abbazia di Jumièges coltivavano la vite. A partire dal XVII secolo, i monaci sostituirono le viti con meli e peri. In seguito furono piantati anche prugni e ciliegi. L’arboricoltura richiede un know-how speciale, tramandato di generazione in generazione. Un melo o un ciliegio iniziano a produrre fiori e frutti da 3 a 4 anni dopo essere stati piantati. Durante il vostro giro in bicicletta, scoprirete molto di più dei meli. Lungo i sentieri crescono ciliegi, prugne, ribes rossi, fragole, lamponi e ribes neri.




I nostri preferiti
Scoprire la Normandia in bicicletta significa percorrere la strada della frutta, godersi la bellezza della campagna e assaporare il terroir normanno. La nostra parte preferita è senza dubbio l’atmosfera molto particolare della strada della frutta. È un vero e proprio cambiamento di scenario. Non appena si lascia il villaggio di Jumièges, ci si trova completamente isolati dal mondo, dove il tempo è scandito dal ritmo degli alberi in fiore, dalla stagione della raccolta e dal canto degli uccelli. Immergetevi nel cuore della Normandia in questa cornice verde, comodamente seduti sulla vostra sella con i capelli al vento, e lasciatevi guidare di tenuta in tenuta.