Pranzo e merenda fatti in casa
presso EMJIA EMJI, nel cuore del centro storico di Rouen, venite a degustare i nostri caffè, tè e pasticcini, a pranzo. Diversi metodi di estrazione permettono di scoprire i sapori dei caffè dei “Torréfacteurs Normands”. Il tè viene servito alla giusta temperatura, con un timer che vi guiderà nel tempo di infusione ideale. Tutti i nostri dolci sono prodotti in loco e interamente fatti in casa, così come i nostri piatti salati. I tre piatti del menu variano ogni settimana e c’è sempre una ricetta vegetariana nel menu.
Prodotti freschi, fatti in casa, gusto e semplicità, il tutto in un’atmosfera piacevole e conviviale.
Un piatto 100% formaggio
da Maître Corbeau“Maître Corbeau, su un albero appollaiato, teneva un formaggio nel becco”… e non solo! Formaggio di capra, reblochon, camembert, raclette… gli amanti del formaggio troveranno pane per i loro denti in questo ristorante dall’arredamento tipico che propone diversi piatti senza carne, come fondute, omelette o uova.
Una frittella
a La RégalièreMangiare a La Régalière metterà tutti d’accordo: che siate vegetariani o meno, troverete una crepe adatta a voi! Con formaggio o verdure del sole (tra gli altri!), avrete la possibilità di scegliere gli ingredienti che compongono la vostra galette. Inoltre, questa crêperie dalla facciata azzurra offre un ambiente straordinario.
Un picnic
sulla collina di Sainte-CatherineNon guardate, non c’è nessun ristorante sul panorama delle colline Sainte-Catherine. Ma vi suggeriamo di preparare il vostro picnic vegetariano come preferite: pomodorini, olive, pane, formaggio, senza dimenticare le bevande… E di godervelo in coppia, con la famiglia o con gli amici ammirando il panorama su Rouen e la Senna! Ottima idea, non è vero?
Un piatto vegano
al tavolo di FloreNon solo Flore offre un piatto vegano, ma la sua cucina è realizzata con prodotti locali, il 90% dei quali biologici! Scoprite questo affascinante ristorante dove potrete gustare il vostro pasto in tutta tranquillità, sotto il pergolato, con i libri a portata di mano. Da notare che lo chef ha aderito a Slow Food Terre Normande, che si batte per un cibo buono, pulito e giusto.
Bon appétit!