Case a graticcio Case Rouen Normandia Francia Patrimonio storico Case a graticcio tipiche Centro cittàLa Casa pendente a graticcio, Rouen, Martainville
©La Maison Penchée, Rouen

5 case a graticcio

Tipica di un centro storico medievale e moderno, Rouen possiede numerose case a graticcio. A mensola, con mansarda, con base in pietra o colorate, queste case a graticcio vi faranno scoprire la storia della città. Rouen Tourisme vi invita a esplorare la città alla ricerca di 5 case a graticcio che sicuramente vi sorprenderanno.

4, place Barthélémy

"La casa che si appoggia

Vai alla église Saint-Maclou per ammirare la più nota casa a graticcio di Rouen. Situata all’angolo tra la rue Damiette e la rue de Martainville, questa casa del XVII secolo è stata per lungo tempo la sede di uno dei più grandi calzolai di Rouen.

Ciò che la rende così unica è naturalmente la sua pendenza, particolarmente visibile dalla rue Martainville. Una delle spiegazioni di questa pendenza è la creazione della piazza di fronte a Place Barthélémy e la distruzione delle precedenti case a schiera. È ovviamente rinforzata e non rischia più di crollare.

Da Place Barthélémy, è in particolare l’architettura della scalinata ad attrarre i numerosi turisti che vi si fermano davanti. Questa facciata è un antico cortile interno che è stato messo a nudo quando le case vicine sono state demolite. Oggi questa casa è uno dei simboli del quartiere dell’antiquariato di Rouen.

8, place de la Rougemare

"Le Vieux Logis

A due passi dalla Chapelle Saint-Louis e dalla Chapelle Corneille, scoprite una casa a graticcio in mattoni rossi in stile neogotico.

Chiamata “Le Vieux Logis”, questa casa a graticcio di Rouen si sviluppa su tre piani. Fu costruita nel 1897 dal falegname Ernest Villette per un collezionista di arte gotica e rinascimentale, nonché falegname di professione, Charles Morel.

Situata all’angolo di rue du Vert Buisson, questa casa è stravagante soprattutto per le numerose sculture in legno presenti sulla sua facciata e per i suoi numerosi dettagli architettonici. Con una superficie interna di 240 metri quadrati, questa casa è una delle più insolite della Capitale della Normandia.

185, rue Eau de Robec

"La casa dei quattro figli di Aymon

Nella tanto amata rue Eau de Robec, non mancano le case a graticcio. Quella che ha attirato la nostra attenzione è oggi il centro espositivo del Musée national de l’Éducation, che dal 1980 propone numerose mostre e oggetti relativi alla storia dell’educazione.

Questo edificio, costruito intorno al 1475, è noto anche come la Casa dei Quattro Figli di Aymon (nome di un famoso romanzo cavalleresco del tardo Medioevo). È considerata una delle più notevoli abitazioni a graticcio di Rouen.

Con due piani a mensola, la casa è costituita da graticci coperti da un tetto in ardesia per proteggerli dalla pioggia. Le facciate sono classificate come monumento storico e sono una delizia per i fotografi che scoprono questa strada.

99, rue d'Amiens

Un monumento storico trapiantato e dislocato

Ecco una casa a graticcio a Rouen con una storia insolita. Identificabile molto facilmente grazie alle numerose statuette attaccate alla sua facciata, la casa al 99 di rue d’Amiens merita una deviazione.

La sua facciata è una delle ex facciate dell’Hôtel d’Etancourt, un palazzo del XVII secolo costruito dall’omonima famiglia, che si trovava al centro di un isolato tra rue du Gros-Horloge e rue aux Ours. Smontata per evitare la distruzione delle facciate, che sono state sottoposte a vincolo dal 1933, quando è stata creata un’attività commerciale, è stata poi rimontata in rue d’Amiens.

Solo le facciate e le statue sono autentiche di questa casa. Le statue rappresentano i quattro elementi e gli dei dell’Olimpo. Proprio di fronte a questa casa, si trova il resto delle facciate dell’antica casa cittadina.

19, rue des Bons-Enfants

Non lontano da Place du Vieux-Marché, vi invitiamo a scoprire la rue des Bons-Enfants, le sue gallerie e i suoi atelier d’artista, ma anche le sue molte case a graticcio, altrettanto sorprendenti. Oggi è un complesso residenziale, ma questa coloratissima casa a graticcio è caratterizzata da cornici tipiche del periodo medievale. Situata di fronte a Rue Etoupée, questa casa si distingue in particolare per la presenza, al primo piano, di un posto con tettoia in ardesia che doveva ospitare una statuetta. sono caratteristici di questo periodo.

Chiudere